Benvenuto su Giuntina.it
una-lettura-ebraica-del-cantico-dei-cantici

Una lettura ebraica del Cantico dei Cantici

Amos Luzzatto
Prezzo libro: 10,00 € 9,5 € - 5%

Numero: 61
Pagine: 87
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1997
ISBN: 88-8057-041-2

Pochi testi biblici sono stati letti da punti di vista così disparati come il Cantico dei Cantici. Considerato di volta in volta come una raccolta di canti d'amore o come canzoni nuziali dell'antico Israele, come una poesia allegorica dell'amore fra Dio e la collettività ebraica, ritenuto opera del Re Salomone in età giovanile oppure di autore ignoto, ha spesso sfidato le capacità dei commentatori. La ricerca presente prende spunto dalle difficoltà e dalle contraddizioni del testo, che invitano il lettore, come da un antico adagio ebraico, a un approfondimento che si giova di indizi e di analogie che si trovano sia nella Bibbia che nella letteratura talmudica, per non dimenticare che lo stesso uso «liturgico» del testo rappresenta un giudizio, quasi un commento particolare. Si rivedono i ruoli e la consistenza dei personaggi, molti concetti che riguardano la lettura biblica in genere, e si propone, infine, come verifica dell'ipotesi qui proposta, un nuovo tipo di commento che consiste nell'utilizzazione del testo integrale, ma suddiviso in una rappresentazione scenica.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.