La guerra è finita. Chi si è salvato dallo sterminio lascia i nascondigli dove si sono consumati i giorni della paura e intraprende il cammino per tornare a casa. Ma della casa resta solo la grande facciata. Dietro: il nulla, soltanto macerie. E quella facciata è il simbolo di chi è sopravvissuto all'odio e alle persecuzioni ma nella cui anima è stata distrutta la fiducia nella vita e nell'uomo. In questo breve romanzo, Marga Minco, con quella sensibilità che già conoscevamo, ci narra magistralmente il difficile ritorno alla vita di alcuni scampati. Il lento rimarginarsi delle ferite, la ricerca di un equilibrio, la riconciliazione con la propria esistenza: percorso aspro per tutti, impossibile e fallimentare per alcuni che saranno vittime tardive e non contate della Shoà.

Una casa vuota
Marga Minco
Prezzo libro: 10 € 9,5 € - 5%
Traduzione: Giancarlo Errico
Numero: 99
Pagine: 153
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2002
ISBN: 88-8057-143-5
Numero: 99
Pagine: 153
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2002
ISBN: 88-8057-143-5
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci