L'importanza della storia della lingua ebraica va molto al di là dell'aspetto meramente linguistico. In quanto lingua della Bibbia, l'ebraico fu considerato per molto tempo dai teologi come «la madre di tutte le lingue». La sua storia è tutt'uno con quella del popolo ebraico nella sua terra prima e nella Diaspora poi. Dopo secoli di torpore, durante i quali l'ebraico era diventato solo una lingua liturgica e una lingua scritta, miracolosamente è tornato a rivivere nella terra che l'ha visto nascere.

Storia della lingua ebraica
Mireille Hadas-Lebel
Prezzo libro: 14 € 13,3 € - 5%
Traduzione: Vanna Lucattini Vogelmann
Numero: 42
Pagine: 146
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1994
ISBN: 88-85943-94-2
Numero: 42
Pagine: 146
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1994
ISBN: 88-85943-94-2
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci