Grynberg è poeta della memoria; di quella memoria storica che rischia sempre di venire cancellata, banalizzata, mistificata. Grynberg definisce se stesso «cronista dei morti», e ancora «guardiano di un grande cimitero» le cui tombe esistono, appunto, solo nella nostra memoria, e lui vi fa la guardia «per paura che vengano profanate». La letteratura è per lui strumento per dare voce a coloro che, vittime della bestialità umana, non possono più parlare: è l'imperativo di rendere testimonianza dell'oltraggio, l'unico atto di giustizia possibile in un mondo per il quale egli prova soltanto disgusto: «... è per questo motivo che non mi sono ancora suicidato, malgrado il disgusto che provo per il mondo nel quale sono nato...». (dalla Prefazione di C. Madonia)

Ritratti di famiglia
Henryk Grynberg
Prezzo libro: 15,49 € 14,71 € - 5%
Traduzione: C. Madonia; M. Madonia
Prefazione: Claudio Madonia
Numero: 44
Pagine: 281
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1994
ISBN: 88-85943-99-3
Prefazione: Claudio Madonia
Numero: 44
Pagine: 281
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1994
ISBN: 88-85943-99-3
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci