La scienza della critica biblica ha costretto la teologia ebraica a riprendere coscienza della imperfezione del testo biblico, a recuperare, cioè, dalla rimozione di secoli, una consapevolezza che si era mantenuta, dai tempi di Ezra fino all'epoca del Talmud. Attraverso un percorso che si oppone alla "storiografia del senso letterale" e sceglie invece una sorta di "storiografia del profondo", David Weiss Halivni, docente di giudaismo classico alla Columbia University, raccoglie la sfida della moderna critica biblica e restituisce a questo testo lacunoso e imperfetto tutto il suo valore di dono divino e di testimonianza della rivelazione, recuperando anche il senso della perdita e della faticosa ma edificante impresa di restauro. Riconoscere i problemi testuali delle scritture e gli sforzi fatti per risolverli nel corso della tradizione insegna qualcosa non soltanto sulla Torà, ma anche sul continuo rapporto fra il suo popolo e la sua Fonte. Facendo sua una risposta di Maimonide, l'Autore sostiene che Dio avrebbe potuto impedire che Israele peccasse e che la Torà si corrompesse, ma "Dio non cambia la natura dell'uomo, di cui si è compiaciuto al tempo della creazione". Israele è costretto a intraprendere il viaggio e a trovare la propria strada. "Anche se le ferite e le cicatrici del viaggio rimangono, la santità perdura ugualmente".

Restaurare la Rivelazione
David Weiss Halivni
Prezzo libro: 14,46 € 13,73 € - 5%
Traduzione: Milka Ventura
Sottotitolo: La Scrittura divina e le risposte della critica biblica
Numero: 85
Pagine: 192
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-113-3
Sottotitolo: La Scrittura divina e le risposte della critica biblica
Numero: 85
Pagine: 192
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-113-3
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci