A venticinque anni dalla scomparsa di Shemuel Yosef Agnon (1888-1970), il maggiore scrittore di lingua ebraica di questo secolo e maître à penser di un'intera generazione di scrittori israeliani contemporanei (premio Nobel per la letteratura nel 1966), viene finalmente presentata al lettore italiano, a cura di Emanuela Trevisan Semi, una scelta di racconti che costituisce una sorta di «ciclo di Kippur». Tema centrale delle storie tradotte è quello della ricerca del passato perduto - il tempo della tradizione - che continua a rivivere attraverso la memoria e i sensi dello scrittore, definito il Proust della letteratura ebraica. Agnon, cantore della tradizione e della modernità, ha saputo ritrarre con ironia e poesia l'esistenza ebraica tra la Diaspora e Israele. In questa edizione vengono presentate alcune storie oniriche, caratterizzate dall'ambiguità e dall'ironia, eventi narrati che paiono proiezioni della vita psichica e nei quali la mancanza di separazione tra tempi e luoghi diversi, tra morti e vivi, tra reale e fantastico, consente al lettore una pluralità di interpretazioni. Di S.Y. Agnon, la Giuntina ha già pubblicato Le storie del Baal Shem Tov.

Racconti di Kippur
Shemuel Y. Agnon
Prezzo libro: 10,33 € 9,81 € - 5%
Traduzione: Emanuela Trevisan Semi
Postfazione: Emanuela Trevisan Semi
Numero: 52
Pagine: 122
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1995
ISBN: 88-8057-008-0
Postfazione: Emanuela Trevisan Semi
Numero: 52
Pagine: 122
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1995
ISBN: 88-8057-008-0
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci