I tre saggi di Rivkah Schärf Kluger raccolti in questo volume, tre contributi junghiani «classici» al simbolismo dell'individuazione, costituiscono un raro esempio di lettura «psicologica» della Bibbia che, senza mai scadere nell'analisi riduttiva, riesce ad arrivare al fondo di alcune fra le principali esperienze religiose testimoniate dalle scritture bibliche. Il tema del popolo eletto, «compito tremendo che sfiora i limiti della capacità umana», è affrontato da due diverse prospettive: come destino di un intero popolo nel primo saggio e come dramma di un individuo nel secondo, dedicato a Saul, il re malato di malinconia. L'ultimo saggio, sulla figura della Regina di Saba nella Bibbia e nella leggenda, ripropone il tema della coniunctio di maschile e femminile e del suo potere di redenzione.

Psiche e Bibbia
Rivkah Schärf Kluger
Prezzo libro: 10,33 € 9,81 € - 5%
Traduzione: Milka Ventura
Numero: 28
Pagine: 143
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1991
ISBN: 88-85943-59-4
Numero: 28
Pagine: 143
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1991
ISBN: 88-85943-59-4
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci