Manfred abita nella pensione Precht, a Gerusalemme, con un gruppetto di amici. Sono tutti ebrei originari dell'Europa orientale sopravvissuti ai campi di sterminio. Insieme sognano di far rivivere la lingua yiddish, e con essa i loro cari, scomparsi nella Shoà. La vita scorre fra emozionanti serate di lettura e canto, mostre, discussioni e lunghe notti insonni, durante le quali la tragedia passata riaffiora in confessioni e incubi, anestetizzati dal cognac e dalle partite a poker, mentre i concerti della violoncellista Paula scandiscono il tempo e gli eventi, tristi e felici. Personaggi delicati e generosi, che la vita non ha indurito, si incrociano con uomini pieni di odio e con la dura signora Precht, la padrona tedesca della pensione, che tratta gli inquilini con disprezzo e ostilità perché rifiutano di adeguarsi alla nuova realtà e troncare i legami col passato. Solo troppo tardi, quando la violenza è sfuggita dalle profondità dell'inconscio ferito e il gruppo si prepara a disperdersi, viene individuata la sola cura che può lenire le piaghe dell'animo: liberati dal loro egoismo, gli ospiti della pensione troveranno consolazione nell'aiutarsi e sostenersi a vicenda.

Notte dopo notte
Aharon Appelfeld
Prezzo libro: 12 € 11,39 € - 5%
Traduzione: Ofra Bannet; Raffaella Scardi
Numero: 115
Pagine: 212
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2004
ISBN: 88-8057-190-7
Numero: 115
Pagine: 212
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2004
ISBN: 88-8057-190-7
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci