Nietzsche e Sion è un affascinante viaggio nell’Europa ebraica di fine Ottocento in compagnia del grande distruttore di tutti gli idoli e del teorico dell’Oltre-uomo. Golomb testimonia la profondità intellettuale del dialogo che alcune figure ebraiche di rilievo poi approdate al sionismo instaurarono con Nietzsche. Alla ricerca della propria autenticità e privi di una propria identità, uomini come Herzl, Nordau, Buber e Berdichevski si immersero nell’abisso nietzschiano. Cosa vi trovarono e come vi riemersero ce lo racconta Golomb in questo stimolante libro sulle origini del progetto sionista.

Nietzsche e Sion
Jacob Golomb
Prezzo libro: 28 € 26,6 € - 5%
Traduzione: Vincenzo Pinto
Postfazione: Vincenzo Pinto
Sottotitolo: Motivi nietzschiani nella cultura ebraica di fine Ottocento
Numero: 133
Pagine: 404
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-260-1
Postfazione: Vincenzo Pinto
Sottotitolo: Motivi nietzschiani nella cultura ebraica di fine Ottocento
Numero: 133
Pagine: 404
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-260-1
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci