Benvenuto su Giuntina.it
maschio-e-femmina-li-creò

Maschio e femmina li creò

Gustav Dreifuss
Prezzo libro: 10,33 € 9,81 € - 5%

Traduzione: Milka Ventura
Postfazione: Milka Ventura
Sottotitolo: L'amore e i suoi simboli nelle scritture ebraiche
Numero: 57
Pagine: 137
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1996
ISBN: 88-8057-026-9

Tema principale di questo libro è il simbolismo della coniunctio così come si manifesta nelle scritture ebraiche. Il versetto biblico che gli dà il titolo è stato volutamente scelto da quella, delle due versioni sulla creazione, in cui la donna viene creata insieme all'uomo, sottolineando così la loro uguaglianza, e non da quella, più patriarcale, in cui la donna, Eva, viene creata dalla costola dell'uomo, Adamo. «Millenni di patriarcato unilaterale hanno provocato il sorgere di un movimento contrapposto; ma come il patriarcato non ha dato il giusto peso al principio femminile e alle donne, il movimento femminista rischia ora di non dare il giusto peso all'uomo e alla relazione uomo-donna». Il simbolismo della coniunctio mette invece in risalto l'uguaglianza dell'uomo e della donna. L'autore non manca di sottolineare come, in entrambe le versioni bibliche sulla creazione, il Creatore resti comunque un Dio-Padre, mentre la donna manca; ma ritiene innegabile che anche nella storia biblica della creazione ci sia la base dell'uguaglianza di genere, della coniunctio.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.