Dal 1992 sappiamo che questo libro, uscito anonimo nel 1948, è in realtà opera di uno dei più importanti scrittori tedeschi del '900, Wolfgang Koeppen. Partendo dal racconto orale di Jakob Littner, un tranquillo commerciante di Monaco travolto dalle persecuzioni antiebraiche, Koeppen è riuscito nel difficile compito di immedesimarsi nel personaggio di cui racconta le drammatiche vicende, di restituirne con grande efficacia la psicologia, i sentimenti, le angosce, tanto che alla fine egli sente la storia di cui ha scritto come la "sua" storia. Accanto alle peggiori malvagità di cui è capace l'uomo, la vicenda di Littner rivela come la bontà attiva anche di poche persone riesca talvolta a trionfare sulle forze del male.

La tana di fango
Wolfgang Koeppen
Prezzo libro: 10 € 9,5 € - 5%
Traduzione: Paola Buscaglione Candela
Sottotitolo: Memorie di un sopravvissuto
Numero: 98
Pagine: 126
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2002
ISBN: 88-8057-142-7
Sottotitolo: Memorie di un sopravvissuto
Numero: 98
Pagine: 126
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2002
ISBN: 88-8057-142-7
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci