Per la tradizione ebraica il senso della Bibbia è inesauribile: l'interpretazione è libera di riempire gli spazi bianchi e di proporre sempre nuove letture. Le molteplici interpretazioni del Libro cercano prima di tutto di ritrovare il soffio originale che lo anima, gli echi ancora udibili della voce infinita che parla attraverso di esso. Vi è come un Eros che vivifica il testo, lontano riflesso della parola divina. Certo, dal momento che questa parola è destinata agli uomini e mira a regolarne la vita sulla terra, il soffio originale dell'Eros divino si è incarnato, nel testo biblico, in discorso della Legge. Ma, per comprenderne lo spirito, dobbiamo scoprire, dietro a questo discorso della Legge, l'Eros primordiale da cui scaturisce. Stéphane Mosès si rifà nella sua lettura a questa tradizione, ma la reinterpreta secondo i termini del discorso filosofico occidentale, a loro volta messi in discussione attraverso le categorie ebraiche. Da questo rimescolamento di concetti nasce un altro modo, nuovo e allo stesso tempo antichissimo, di leggere la Bibbia, e dunque un altro modo di decifrare il mondo, un'altra maniera di proiettarvi un senso.

L’Eros e la Legge
Stéphane Mosès
Prezzo libro: 10,33 € 9,81 € - 5%
Traduzione: Vanna Lucattini Vogelmann
Sottotitolo: Letture bibliche
Numero: 80
Pagine: 153
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-102-8
Sottotitolo: Letture bibliche
Numero: 80
Pagine: 153
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-102-8
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci