Benvenuto su Giuntina.it
il-sangue-del-cielo

Il sangue del cielo

Piotr Rawicz
Prezzo libro: 15 € 14,25 € - 5%

Introduzione: Guia Risari
Traduzione: Guia Risari
Numero: 131
Pagine: 254
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-252-0

Quelli che potremmo definire i topoi della letteratura della Shoà e che oggi sono diventati topoi letterari tout court erano all'epoca in divenire. Nel romanzo di Rawicz li troviamo tutti; non enunciati programmaticamente, né descritti, ma trasposti, per così dire; "in atto", in atto letterario (...)
Non ci sono accuse, non ci sono rivolte, se non quella potente e sotterranea contro l'Essere; non ci sono due campi a disputarsi il primato del bene e del male e non c'è neppure relativismo. C'è uno sguardo svelto e poetico che abbraccia tutto in una volta sola e una voce potente in cui derisione, disprezzo, pietà, disincanto e lirismo, mistica e rozzezza si adattano, più che alle situazioni descritte, agli stati d'animo evocati.
In Il sangue del cielo, Rawicz compie una serie di omaggi: alla memoria ebraica, alla propria e a quella dell'umanità nel suo insieme. Agli spettatori, agli inconsapevoli, agli approfittatori e ai cinici, ai venduti e ai santi, ai conniventi pieni di vergogna e agli impassibili e insopportabili antieroi, ai retori servili, ai medici compiacenti, ai contro collaborazionisti, ma anche e soprattutto all'amore, nella sua forma più lirica e più orgiastica.
Ma l'omaggio di Rawicz è anche alla letteratura, quest'arte risibile di raccontare qualcosa a qualcuno, quest'attività da insetto, questa menzogna continua a se stessi e agli altri, questo esercizio di esistenza da cui, per nostra grande fortuna, Piotr Rawicz non si è totalmente astenuto.
 
dal Saggio introduttivo di Guia Risari

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.