Benvenuto su Giuntina.it
il-nome-del-padre

Il nome del padre

Isaac Goldemberg
Prezzo libro: 14 € 13,3 € - 5%

Traduzione: Elisabetta Noè
Numero: 110
Pagine: 344
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2003
ISBN: 88-8057-177-X

La vicenda di Il nome del padre, rielaborazione del precedente romanzo La vida a plazos de don Jacobo Lerner, che fu salutato dalla critica come uno dei romanzi più importanti della letteratura ebraica del Novecento, si svolge in un paese non identificato dell'America del Sud, negli anni tra la prima guerra mondiale e l'inizio della seconda: l'ebreo Jacobo Lerner è arrivato dalla Russia e, come altri ebrei immigrati, è accolto con malcelata ostilità. In questo contesto storico e sociale, percorso da segnali inquietanti - conflitti tra nazioni sudamericane, tensioni sociali, crisi economiche - Jacobo vive l'amara condizione di chi è irrimediabilmente diviso tra un passato ormai perduto e un presente che non vuole accettare e al tempo stesso non riesce a modificare. La difficile convivenza di più culture e il carattere problematico del meticciato, il dolore dello sradicamento e il sentimento acuto della solitudine e dell'abbandono sono alcuni dei motivi che accompagnano la narrazione delle vicissitudini di Jacobo. In esse, oltre agli amici Samuel Edelman e León Minsky e ad altri personaggi, ebrei e non, che ruotano attorno al protagonista, verrà coinvolto anche il figlio illegittimo di Jacobo, il piccolo Jesús.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.