Benvenuto su Giuntina.it
il-mio-cammino-di-tedesco-e-di-ebreo

Il mio cammino di tedesco e di ebreo

Jacob Wassermann
Prezzo libro: 14 € 13,3 € - 5%

Introduzione: Lorella Bosco
Traduzione: Lorella Bosco
Sottotitolo: e altri saggi
Numero: 129
Pagine: 193
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-249-0

Nell’autobiografia Il mio cammino di tedesco e di ebreo, pubblicata nel 1921, Jakob Wassermann ripercorre la sua vita e i momenti salienti della sua produzione letteraria all’insegna della sua conflittuale identità di ebreo e tedesco. Consapevole delle radici ebraiche, egli rivendica il suo ruolo nella cultura e nella letteratura tedesca, il suo profondo senso di appartenenza alla lingua e al paesaggio che costituiscono per lui la patria. Ma lo scrittore è dolorosamente conscio dei limiti e della fine del sogno illuminista di perfetta conciliazione fra Ebrei e Tedeschi. La lucida percezione della mancanza di prospettive dell’ebraismo tedesco davanti al montare di un cieco antisemitismo alimentato da assurde teorie razziali fa di questo libro un documento unico e prezioso, dolente, ma non rassegnato, della dura realtà delle relazioni ebraico-tedesche nel decennio precedente la barbarie nazista.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.