È veramente esistito, come raccontato da numerosi storici e testimoni, un momento di coesistenza armoniosa tra ebrei, musulmani e cristiani in terra araba? Rifiutando la leggenda di un’epoca d’oro, Georges Bensoussan mostra come il mondo arabo fu per le minoranze, in particolare per gli ebrei, una terra in cui erano sì protetti (dhimmi), ma anche umiliati, e a volte vittime di veri e propri pogrom. Lo dimostra basandosi su materiali di archivio tratti da fonti militari, diplomatiche e amministrative. Questo saggio indaga anche i motivi storici e psicologici della riscrittura della storia ebraica nel mondo arabo dagli inizi del XX secolo fino a oggi, affrontando inoltre il tema del rapporto del mondo musulmano nei confronti della modernità occidentale.
- Gli ebrei cancellati. Tra gli arabi dilagava l'antisemitismo molti anni prima che nascesse Israele - Paolo Mieli - Corriere della Sera
- Gli ebrei del mondo arabo. L’argomento proibito - Enrico Paventi - La civiltà cattolica
- Ebrei nel mondo arabo, il conflitto irrisolto - David Bidussa - Moked.it
- Bensoussan la distruzione della presenza ebraica in terra d’Islam - Ugo Volli - Bet Magazine Mosaico
- La tragica condizione degli ebrei nei paesi arabi - Emanuele Calò - Shalom
- Gli ebrei e il mondo arabo - Valentino Baldacci - Moked.it
- "Gli ebrei del mondo arabo. L’argomento proibito" di Georges Bensoussan - Giorgia Greco - Informazionecorretta.com
- …Bensoussan - Giorgio Berruto - Moked.it
- Decostruire le vulgate nella storia degli ebrei e degli arabi - Roberto Cascio - Dialoghi Mediterranei