Benvenuto su Giuntina.it
daniel

Daniel

Martin Buber
Prezzo libro: 12 € 11,39 € - 5%

Traduzione: Francesca Albertini
Sottotitolo: Cinque dialoghi estatici
Numero: 107
Pagine: 137
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2003
ISBN: 88-8057-162-1

Daniel, scritto giovanile di Martin Buber qui tradotto per la prima volta in italiano, si presenta come un'opera unica nel panorama letterario tedesco: il linguaggio a un tempo simbolico e carnale attraverso cui Daniel ripercorre le esperienze più intense e significative della sua esistenza è lo strumento con il quale ricercare la verità e il senso del passato per rispondere alle domande che affollano il presente del protagonista e dei suoi interlocutori. Non si tratta di quesiti legati esclusivamente al particolare momento storico in cui Buber scrive: il bisogno di sicurezza, la necessità di un orientamento esistenziale, la fame d'amore, la morte di chi ci sta accanto e la riflessione sulla nostra stessa dipartita sono domande che travalicano il tempo e che Daniel pone al lettore con disincantata spontaneità. Dietro al protagonista si cela il Daniele biblico che cerca di comprendere il senso e il fine della storia umana alla luce degli insegnamenti morali impartiti da Dio: compito dell'uomo sarà dunque realizzare questo ethos nella creazione che a lui è stata affidata.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.