Benvenuto su Giuntina.it
da-cohen-a-benjamin

Da Cohen a Benjamin

Friedrich G. Friedmann
Prezzo libro: 7,75 € 7,36 € - 5%

Traduzione: P. Buscaglione; C. Candela
Sottotitolo: Essere ebrei tedeschi
Numero: 51
Pagine: 116
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1995
ISBN: 88-8057-007-2

Nei due brevi saggi pubblicati in questo volume Friedrich G. Friedmann descrive con intima partecipazione il percorso spirituale, tra identità ebraica e assimilazione, di quattro grandi intellettuali ebrei di cultura tedesca. Ad accomunare i primi due, Hermann Cohen e Franz Rosenzweig, è il distacco dall'idealismo, mentre Franz Kafka e Walter Benjamin hanno in comune gli stessi «cammini di disperazione». La precisione nel delineare le figure, l'implacabilità nel mettere in luce le aporie, la cautela nel trarre le conclusioni rendono questo studio decisamente fuori del comune e particolarmente stimolante. Di grande interesse la corrispondenza, pubblicata in appendice, fra l'Autore e il noto teologo cattolico Karl Rahner, che illumina aspetti meno noti del problema sempre attuale dei rapporti tra cristianesimo ed ebraismo. Di lui la giuntina ha pubblicato anche il libro Hannah Arendt

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.