Abelardo e Eloisa: un amore in cui la passione dei sensi e la passione per la ricerca intellettuale si intrecciano e si nutrono a vicenda. Anche Miriam Nemati, come Eloisa, si innamora del suo maestro, attratta da quel mondo culturale da cui il suo essere nata donna in una comunità di ebrei persiani ortodossi la tiene lontana. Ma Miriam, come Eloisa, è intelligente e trasgressiva e usa tutta la forza della sua femminilità per abbattere le barriere che il professor Tene ha eretto tra sé e l'istinto, tra sé e l'amore. Una storia in cui fanno da sfondo le differenze fra laici e religiosi, fra culture di origine diversa in una Tel Aviv scossa dalla tragedia degli attentati. Ma è una storia soprattutto sulla forza trasgressiva dell'amore femminile, pronto ad andare oltre tutti i condizionamenti, a pagare fino in fondo lo scandalo di darsi totalmente all'altro, e sulle resistenze dell'amore maschile, riluttante di fronte all'assolutezza dell'amore che comporta la rinuncia al proprio ego.

Come Abelardo, come Eloisa
Avraham Heffner
Prezzo libro: 13 € 12,35 € - 5%
Traduzione: Davide Mano
Numero: 116
Pagine: 238
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2004
ISBN: 88-8057-194-X
Numero: 116
Pagine: 238
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2004
ISBN: 88-8057-194-X
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci