Il libro di Giuliana Tedeschi è ricco di una sua realtà interiore che si afferra alla varietà infinita degli eventi narrati e dà loro un significato inconfondibile, poiché‚ la scrittrice vive la sua esperienza profondamente e vi riflette su. Il campo di Auschwitz acquista ai nostri occhi una sua propria consistenza fantastica e più l'acquista la turba delle abitatrici, un'accozzaglia di esseri caduti là da ogni paese e incatenati a un destino comune, «le donne», che sono il soggetto corale di ogni proposizione contenuta in queste pagine. Benvenuto Terracini

C’è un punto della terra...
Giuliana Tedeschi
Prezzo libro: 17 € 16,15 € - 5%
Prefazione: A. Galante Garrone
Sottotitolo: Una donna nel Lager di Birkenau
Numero: 18
Numero riedizioni: 3
Pagine: 167
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1988
ISBN: 88-85943-39-X
Sottotitolo: Una donna nel Lager di Birkenau
Numero: 18
Numero riedizioni: 3
Pagine: 167
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1988
ISBN: 88-85943-39-X
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci