Di Else Lasker-Schüler - la grande poetessa ebrea nata a Elberfeld in Vestfalia nel 1869, morta a Gerusalemme nel 1945, errabonda e fantasiosa frequentatrice del mondo artistico-letterario berlinese espressionista (da lei reinterpretato in chiave mistico-magica) ed amica dei massimi esponenti di quell'avanguardia, da Kraus a Benn, da Werfel a Trakl, da Walden a Marc a Loos, autrice di drammi e prose, insignita nel 1932 dell'importante Premio Kleist e costretta l'anno dopo all'esilio in Svizzera dall'avvento del nazismo - il lettore italiano ha di solito l'avara e frammentaria conoscenza consentitagli dalle antologie e dalle storie letterarie. Questo volume, che presenta la prima traduzione integrale delle Ballate ebraiche(riunite nel 1913) e un'ampia scelta dalle altre raccolte di versi, con testo a fronte e note bio-bibliografiche, intende gettare un ponte attivo verso il riconoscimento di una delle massime voci poetiche del Novecento europeo, che Benn definì «L'incarnazione lirica dell'ebraico e del tedesco in una sola persona». Di lei la Giuntina ha pubblicato anche La Terra degli Ebrei.

Ballate ebraiche e altre poesie
Else Lasker-Schüler
Prezzo libro: 11,36 € 10,79 € - 5%
Traduzione: Maura Del Serra
Numero: 10
Numero riedizioni: 2
Pagine: 180
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1985
ISBN: 88-85943-18-7
Numero: 10
Numero riedizioni: 2
Pagine: 180
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1985
ISBN: 88-85943-18-7
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci