Benvenuto su Giuntina.it
abramo-l-uomo-e-il-simbolo

Abramo: l’uomo e il simbolo

Judith Riemer, Gustav Dreifuss
Prezzo libro: 12,39 € 11,77 € - 5%

Traduzione: Milka Ventura
Numero: 41
Pagine: 167
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1994
ISBN: 88-85943-89-6

La storia di Abramo ha ancora qualcosa da dire. Il suo profondo significato simbolico non interessa soltanto il popolo ebraico, ma tutti gli uomini, soprattutto in quelle culture dove è tuttora vivo e presente l'archetipo del sacrificio. Questa nuova lettura di Abramo si pone nella prospettiva della psicologia junghiana e legge il cammino di Abramo come un percorso di individuazione. Ma, al di là dell'impostazione psicologica, gli autori sanno utilizzare tutti gli strumenti a loro disposizione: dalla mistica dei numeri all'analisi simbolica delle espressioni linguistiche, dalla pratica cultuale alla leggenda popolare e alla tradizione narrativa e poetica. Particolarmente interessante è l'uso nuovo e spregiudicato della tradizione aggadica. La parte più suggestiva è comunque l'ultima, dedicata alle risonanze contemporanee del sacrificio di Isacco: una breve ma pregnante incursione nell'opera di cinque scrittori israeliani contemporanei, per vedere come l'evento del sacrificio (o «legatura») di Isacco «si rifletta nel vissuto di una generazione sulla quale hanno gettato le loro ombre l'Olocausto e una serie di guerre nazionali».

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.