Schulim Vogelmann
Ricerca per argomento- grid list
-
Il messianismo
David BanonQuesto saggio espone e spiega le grandi trasformazioni di un'idea che ha fecondato e sconvolto non solo la storia di Israele ma quella dell'umanità nel suo insieme: l'attesa e la speranza del Messia, dalle origini ai nostri giorni, attraverso lo studio delle fonti ...
Vai alla scheda -
L’altro padre
Chaja Polak<<"Dries" dicevo, non "papà", perché in silenzio veneravo il mio padre sconosciuto, lo studente Leo Mandel, scomparso nei campi di sterminio. Sulla mensola sopra al mio letto conservavo una vecchia scatola di latta in cui avevo riposto le sue fotografie, qualche cartolina e un dettato fatto a scuola. Non era rimasto molto di lui. [...] Per tutta l'infanzia, prima di addormentarmi ho sognato a occhi aperti il ritorno di Leo Mandel, il padre sconosciuto. [...] La mattina dopo, seduta a colazione di fronte a Dries che beveva il tè e in fretta e furia imburrava una fetta di pane, mi sentivo in colpa per le mie ... Vai alla scheda
-
La fede di Israele è la speranza
Hermann CohenNel corso degli ultimi anni, l'attenzione per la figura e l'opera di Hermann Cohen (1842-1918) - fondatore della "scuola di Marburgo" e strenuo, ma non ingenuo sostenitore della necessità di un "dialogo ebraico-tedesco" - è cresciuta costantemente, trovando anche in Italia un'eco significativa, come dimostra tra l'altro l'infittirsi delle traduzioni di sue opere. È con l'intenzione di colmare una delle più sensibili lacune che tale quadro ancora presenta che si propongono qui per la prima volta al lettore italiano i più significativi scritti "politici" di Cohen, dal suo intervento nella "Disputa berlinese ... Vai alla scheda
-
L’Eros e la Legge
Stéphane MosèsPer la tradizione ebraica il senso della Bibbia è inesauribile: l'interpretazione è libera di riempire gli spazi bianchi e di proporre sempre nuove letture. Le molteplici interpretazioni del Libro cercano prima di tutto di ritrovare il soffio originale che lo anima, gli echi ancora udibili della voce infinita che parla attraverso di esso. Vi è come un Eros che vivifica il testo, lontano riflesso della parola divina. Certo, dal momento che questa parola è destinata agli uomini e mira a regolarne la vita sulla terra, il soffio originale dell'Eros divino si è incarnato, nel ...
Vai alla scheda -
Sonata d’estate
Chaja PolakÈ possibile riprodurre le voci della natura servendosi di un violoncello? Erwin, un adolescente di origine ebraica - orfano di padre e con una madre egocentrica -, si cimenta in riva al mare nel trarre dalle corde del suo violoncello il fruscio dei cespugli secchi carezzati dal vento che si fonde al ritmico rifluire di una tranquilla risacca, il grido dei gabbiani e le vibrazioni del sole che splende. Lenisce così facendo il 'dolore' di crescere. Chaja Polak si cimenta in un compito altrettanto arduo, e cioè nell'immedesimarsi nel modo di sentire, nella solitudine, nel linguaggio e nei turbamenti di un adolescente, e ... Vai alla scheda
-
Il Libro di Giobbe e il destino del popolo ebraico
Margarete SusmanSenza voler negare che il destinatario ideale, quello individuato consapevolmente dall'autrice, sia stata l'umanità pensante e in specie quella sua parte che si riconosce nell'eredità culturale del pensiero biblico, ebraico o cristiano, ci pare di poter intuire che nel profondo questa sia un'opera scritta dalla Susman innanzitutto per sé, per la propria coscienza di ebrea culturalmente nata e cresciuta, e a proprio perfetto agio, all'interno della cultura tedesca del Novecento. Quindi che queste pagine dolenti e azzardate costituiscano almeno in parte un esercizio di ...
Vai alla scheda -
Cabbalà e Alchimia
Arturo SchwarzUn equivoco lungamente perpetuatosi ha portato a credere che l'alchimia non sia altro che un metodo per trasformare i metalli vili in oro. Ma in realtà l'alchimia occidentale, quella orientale e quella cabbalistica possono tutte essere definite una fisica mistica del risveglio alla dimensione spirituale dell'individuo. La Cabbalà e l'alchimia erano entrambe strumenti di una forma iniziatica di conoscenza che cercava di illuminare la via per una sapienza trascendente. Il vero processo alchemico è lungo e complesso, quanto il percorso dell'autocoscienza - la longissima via per l'individuazione - che allegoricamente ... Vai alla scheda
-
LTI
Victor KlempererNessun libro può sostituire il diario tragico di Klemperer: in esso è l'esperienza della distruzione a parlare, la violenza quotidiana della predicazione di morte. I lemmi, che egli sceglie per l'illustrazione del processo di formazione di una nuova lingua del potere, sono offerti alla sua intelligenza di filologo dalla sua vita quotidiana di perseguitato e si confrontano con la progressiva riduzione della sua esistenza a quella di un testimone. È un libro dal vero, che ci riconduce, con la meticolosa pedanteria di un cronista, ad una storia aberrante come fosse ancora un presente. ...
Vai alla scheda -
Lezioni sulle "Massime dei Padri" e su Maimonide
Yeshayahu LeibowitzLe "Massime dei Padri", una raccolta di detti rabbinici risalenti al II sec. a.e.v. - I sec. e.v., racchiudono elementi fondamentali del pensiero e dell’etica ebraica. Questo nucleo originario si è sviluppato incessantemente per opera dei commentatori che ne hanno tratto spunto per presentare e approfondire anche il loro approccio all’ebraismo e al mondo circostante. In questo contesto, il commento di Yeshayahu Leibowitz si presenta particolarmente stimolante. Utilizzando i tipici elementi dell’esegesi ebraica (ma in modo comprensibile anche a coloro che vi si avvicinano per la ...
Vai alla scheda -
L’altra Israele
Igal SarnaLeggendo questi racconti, chi pensa che Israele sia il luogo dove tutti gli ebrei sono forti e sicuri di sé entrerà in un mondo sconosciuto e per certi versi scioccante. Igal Sarna ama risalire all'origine delle storie che racconta, scavare, come uno psicanalista, alla ricerca delle motivazioni profonde, psicologiche che le hanno determinate per mettere a nudo quelle zone oscure e rimosse di una società moderna e dinamica ma profondamente contraddittoria quale è quella ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci