Benvenuto su Giuntina.it

Schulim Vogelmann - Argomento biblico

Ricerca per argomento
  • grid list
  • Maschio_e_femmina_li_creò

    Maschio e femmina li creò 

    Gustav Dreifuss

    Tema principale di questo libro è il simbolismo della coniunctio così come si manifesta nelle scritture ebraiche. Il versetto biblico che gli dà il titolo è stato volutamente scelto da quella, delle due versioni sulla creazione, in cui la donna viene creata insieme all'uomo, sottolineando così la loro uguaglianza, e non da quella, più patriarcale, in cui la donna, Eva, viene creata dalla costola dell'uomo, Adamo. «Millenni di patriarcato unilaterale hanno provocato il sorgere di un movimento contrapposto; ma come il patriarcato non ha dato il giusto peso al principio femminile e alle donne, il movimento femminista ... Vai alla scheda

  • Abramo_l’uomo_e_il_simbolo

    Abramo: l’uomo e il simbolo 

    Judith Riemer, Gustav Dreifuss

    La storia di Abramo ha ancora qualcosa da dire. Il suo profondo significato simbolico non interessa soltanto il popolo ebraico, ma tutti gli uomini, soprattutto in quelle culture dove è tuttora vivo e presente l'archetipo del sacrificio. Questa nuova lettura di Abramo si pone nella prospettiva della psicologia junghiana e legge il cammino di Abramo come un percorso di individuazione. Ma, al di là dell'impostazione psicologica, gli autori sanno utilizzare tutti gli strumenti a loro disposizione: dalla mistica dei numeri all'analisi simbolica delle espressioni linguistiche, dalla pratica ...

    Vai alla scheda

  • In_questo_luogo_c’era_Dio_e_io_non_lo_sapevo

    In questo luogo c’era Dio e io non lo sapevo 

    Lawrence Kushner

    Giacobbe stava fuggendo dalla sua casa. Una notte, coricatosi nel deserto per dormire, fu protagonista di una delle maggiori esperienze mistiche della religione occidentale. Sognò una scala che andava dalla terra al cielo e, su di essa, angeli che salivano e scendevano. Per migliaia di anni gli uomini hanno cercato di cogliere il messaggio che quegli angeli erano venuti a portare a Giacobbe, e a noi. Operando un ardito amalgama di erudizione e inventiva, psicologia e storia, Lawrence Kushner raggruppa una serie di stimolanti interpretazioni di Genesi 28,16 fornite da Maestri del passato: da Shmuel bar ...

    Vai alla scheda

  • Psiche_e_Bibbia

    Psiche e Bibbia 

    Rivkah Schärf Kluger

    I tre saggi di Rivkah Schärf Kluger raccolti in questo volume, tre contributi junghiani «classici» al simbolismo dell'individuazione, costituiscono un raro esempio di lettura «psicologica» della Bibbia che, senza mai scadere nell'analisi riduttiva, riesce ad arrivare al fondo di alcune fra le principali esperienze religiose testimoniate dalle scritture bibliche. Il tema del popolo eletto, «compito tremendo che sfiora i limiti della capacità umana», è affrontato da due diverse prospettive: come destino di un intero popolo nel primo saggio e come dramma di un individuo nel secondo, dedicato a Saul, il re malato di ... Vai alla scheda

  • Cinque_figure_bibliche

    Cinque figure bibliche 

    Elie Wiesel

    Ancora una volta Elie Wiesel è riuscito a presentarci dei personaggi del passato come se vivessero nel presente. Incontriamo Giosuè, Elia, Saul, Geremia e Giona, e le loro speranze sono le nostre speranze, le loro angosce sono le nostre angosce. Conoscendoli meglio, impariamo a conoscere meglio noi ...

    Vai alla scheda

  • L’albero_capovolto

    L’albero capovolto 

    Alberto M. Somekh

    L’albero capovolto vuole essere una descrizione sistematica di alcuni temi fondamentali dell’ebraismo. Il metodo è particolarmente interessante: una serie ordinata di citazioni classiche dalla Torah ai commenti rabbinici anche recenti, che vengono esposte e spiegate, per chiarire progressivamente i termini dei problemi. Il titolo ripropone l’immagine dell’albero capovolto, che è quella scelta dai Maestri per spiegare la similitudine biblica dell’uomo con l’albero che, come in ogni confronto, rivela elementi comuni e differenze. Le ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.