- grid list
-
La Rassegna Mensile di Israel LXXVI 1-2 (Ebraismo italiano 1861-2011)
AA.VV.Questo numero doppio si occupa esclusivamente delle trasformazioni e dell'evoluzione dell'ebraismo italiano nel periodo che va dal 1861 al 2011, esaminandone vari aspetti. Parte da una riflessione sulla visione della storia e della storiografia dell'ebraismo italiano (Toscano). Successivamente, da uno studio iniziale concentrato sulle variazioni demografiche (Della Pergola) si passa a un esame minuzioso dei cambiamenti di stato d'animo di questa minoranza di fronte agli avvenimenti traumatici del periodo considerato che abbraccia ben due guerre mondiali, la nascita e la fine del fascismo, le leggi ...
Vai alla scheda -
La Rassegna Mensile di Israel LXXIII - 3 (Ebraismo italiano dal Rinascimento agli inizi dell’emancipazione)
AA.VV.Questo numero, che completa il volume LXXIII, contiene una serie di studi su un particolare periodo della storia dell'ebraismo italiano, per la precisione quello che va dal Rinascimento agli inizi dell'emancipazione e che vede autori ebrei sempre più presenti con scritti in italiano, ma rimanendo pur sempre legati all'ebraico con opere filosofiche, teologiche e persino pastorali. I primi due articoli, quello di Angela Guidi e quello di James W. Nelson Navoa, si soffermano sull'opera di Yehudà Abravanel, meglio noto nel mondo cristiano come Leone Ebreo, e sui suoi Dialoghi ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci