Questo libro sicuramente non è un libro di Qabbalà. L’ho voluto più vicino a un soffio che alza nell’aria spore sfuggevoli, da trattenerne a stento qualcuna in mano. Tuttavia ho cercato di non stemperare, di non scendere a miti compromessi. Spero risulti consapevolezza di una ritrosia della trascendenza. Piccole scintille da braccare per metterle – perché no – in sorriso. Haim Baharier
- "Siamo tutti claudicanti" - Cristina Tirinzoni - Psychologies
- Sulle ginocchia di Albert Einstein le prime domande - Gianfranco Colombo - La Provincia
- La luna si fece piccola - Antonio Sanfrancesco - Famiglia cristiana
- Haim Baharier dialoga con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti Radio3
- Haim Baharier su La7 a Quello che (non) ho
- Chi ha ucciso Dio - Roberto Di Caro - L'Espresso
- Il Qabbalessico di Baharier Una chiave ermeneutica per il mondo attuale - Donatella Di Cesare - Shalom
- Abbecedario mistico e anarcoide - Stefano Jesorum - Corriere della Sera
- Il maestro di Kabbalà lancia una freccia con ricevuta di ritorno - Erri De Luca - Avvenire
- Haim Baharier presenta Qabbalessico - Corriere TV
- Qabbalessico. Un pane per tutti - Antonio Bozzo - Il Corriere della Sera
- Non magia, ma fedeltà e responsabilità. La Qabbalà ebraica illustrata da Haim Baharier - Luca Vaglio - Il Sole 24 ore
- Intervista a Haim Baharier - Egle Santolini - La Stampa
- VIDEO La presentazione di Qabbalessico a Milano al Teatro Parenti