Yosef Alfandari è molte cose: un esaltato sionista e un amante di musica araba, un accanito giocatore di poker e un lavoratore indefesso, marito di una moglie che non sopporta e padre di due figli che maltratta senza pietà.
Odia ferocemente arabi e comunisti perché li ritiene colpevoli di minare la società e mettere in pericolo il suo sogno, quel sogno che lo ha visto fuggire dai tramonti del porto di Alessandria e giungere senza un soldo in Israele. Appassionato di politica, ritiene che con il suo piccolo contributo possa difendere l'esistenza dello Stato ebraico ma i suoi piccoli contributi non sono altro che misfatti della peggiore specie.
La storia di Yosef Alfandari è la storia di un padre padrone ebreo dove risuona assordante la sofferenza che nasce dall'impossibilità di capire l'altro, di abbandonare il rancore, di concepire l'amore per il prossimo.

Come in un film egiziano
Ron Barkai
Prezzo libro: 15 € 14,25 € - 5%
Traduzione: Daria Merlo
Pagine: 247
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2005
ISBN: 88-8057-229-6
Pagine: 247
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2005
ISBN: 88-8057-229-6
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci