Benvenuto su Giuntina.it
una-storia-nel-secolo-breve

Una storia nel secolo breve

Angelina Procaccia, Ambra Tedeschi, Sandra Terracina
Prezzo libro: 30 € 28,5 € - 5%

A cura di Micaela Procaccia
Sottotitolo: L’Orfanotrofio Israelitico Italiano Giuseppe e Violante Pitigliani (Roma 1902-1972)
Pagine: 752
Legatura: Brossura
Illustrazioni: DVD allegato con foto e interviste
Anno di edizione: 2017
ISBN: 9788880576761

Le vicende dellʼOrfanotrofio israelitico italiano sono ricostruite in questo libro attraverso fonti orali, documentarie e a stampa, dalla sua fondazione nel 1902 fino al 1972. Intitolato nel 1930 a Giuseppe e Violante Pitigliani, è una delle istituzioni più longeve dellʼebraismo italiano post-unitario, che, attraverso mutamenti politici e sociali, ha svolto e continua a svolgere tuttʼoggi la sua missione di assistenza allʼinfanzia. Lʼedificio del Pitigliani ha accolto e protetto bambini di Roma e di molte altre città italiane, ha fornito un rifugio in più occasioni, come nel caso dei profughi dalla Francia nel 1943 o dalla Libia nel 1967.
Oltre cento audio interviste a ex ospiti, consiglieri, personale interno e amici esterni danno luogo a una narrazione corale, arricchita e avvalorata dalla documentazione conservata nellʼArchivio del Pitigliani e di altri enti, ebraici e non. È stato così possibile, non solo tracciare la storia del “Pitigliani” e dei suoi rapporti con le altre istituzioni ebraiche, ma anche mettere in luce aspetti non sempre noti della società ebraica italiana e soprattutto romana e della sua integrazione nel tessuto cittadino. Una parte del libro è dedicata, inoltre, agli aspetti educativi e alla loro impostazione e realizzazione attraverso gli anni, con particolare riferim ento allʼeducazione ebraica.
 

Il libro è corredato da un DVD con alcune interviste e foto storiche

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.