Shiru Shir, il CD parte di un progetto più ampio dedicato al canto liturgico ebraico, cristiano e islamico, portato avanti all’interno del Laboratorio di psicologia clinica e di psicoanalisi applicata (sezione di psicologia della musica e di musicoterapia) dell’Università RomaTre in collaborazione con l’Associazione Europa ricerca. Il progetto si propone di ricostruire il canto liturgico in una vasta area del mondo che va dal Magreb alla Persia e all’India. Shiru Shir è una raccolta di testi liturgici e musicali ebraici che ripercorre momenti salienti della vita ebraica: quelli più dolorosi collegati a eventi luttuosi a quelli più gioiosi carichi di nostalgia.
“Nell’ascoltare questi canti da ragazzo”, dice Meghnagi, “provavo una nostalgia struggente e sognavo una vita diversa. Kashemen Hatov e Mima’maqim mi trasportavano con la fantasia sulle colline di Gerusalemme, facendomi incontrare i nonni, zii e cugini, parenti vicini e lontani che non avevo fatto in tempo a conoscere e da cui ero stato forzatamente separato. Nella musica e nel canto potevo sublimare l'angoscia per un futuro incerto, trovare la forza per sognare e immaginare una vita diversa”.
1) Shuft'k B'nnia
2) Tefillah leMoshe
3) El Nekamot
4) Yodukha
5) Yom hashabbat
6) Ahat yonati
7) Atta kiddashta
8) Hashemen hatov
9) Mima'amakim
10) Nishmat kol hai

Shiru Shir
David Meghnagi
Prezzo libro: 20 € 19 € - 5%
Numero riedizioni: 0
Anno di edizione: 2008
Anno di edizione: 2008
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci