Benvenuto su Giuntina.it
parole-chiare

Parole chiare

AA.VV.
Prezzo libro: 16 € 15,2 € - 5%

A cura di Lia Tagliacozzo, Sira Fatucci
Sottotitolo: Luoghi della memoria in Italia, 1938-2010
Pagine: 156
Legatura: brossura
Illustrazioni: Fotografie di Luigi Baldelli
Anno di edizione: 2011
ISBN: 9788880573937

Sette autori e un fotografo in viaggio dentro l’Italia di oggi alla scoperta di alcuni luoghi della persecuzione e dello sterminio durante il fascismo e il nazismo.
Non ‘libro della memoria’ per addetti ai lavori ma racconti di autori contemporanei; reportage che aggiungono alla memoria collettiva anche lo sguardo soggettivo, le riflessioni e le domande, le emozioni e i malesseri della singola vicenda intellettuale e umana.
Sette luoghi simbolo di destini segnati nell’Italia di allora: ebrei, zingari, omosessuali, antifascisti e gente qualsiasi. Oggi un libro che è insieme un itinerario nella storia e nella geografia del belpaese, uno sguardo sul presente e sul passato, una riflessione sul futuro.  
Ferramonti, le Isole Tremiti, Agnone, Via Tasso e le Fosse Ardeatine a Roma, Fossoli, Meina e la Risiera di San Sabba a Trieste: luoghi che descrivono il percorso tragico che conduce dall’esclusione al concentramento, alla deportazione, alla strage, allo sterminio: situazioni diverse che non avrebbero potuto sussistere se non concatenate. L’una meticolosamente preceduta dall’altra.
Un viaggio anche dentro i rischi del presente.

Contributi di Elena Stancanelli, Ettore Mo, Marco Rossi Doria, Emanuele Trevi, Gianfranco Goretti, Eraldo Affinati, Fulvio Abate.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.