Mõt hã-zaqqen (La morte del vecchio), di cui si occupa questo saggio di Emanuela Tevisan Semi e di cui si dà anche la traduzione, è il primo racconto pubblicato da A.B. Yehoshua, scrittore israeliano ormai noto in tutto il mondo del quale la Giuntina ha già pubblicato Il poeta continua a tacere. Un racconto emblematico, i cui temi Yehoshua ha ripreso e sviluppato in molte sue opere successive, ma anche un racconto enigmatico, del quale Emanuela Trevisan Semi cerca di far vedere la complessità e la ricchezza, contro ogni tentativo di appiattire lo spessore tramite approcci riduttivi. In una situazione di transizione della cultura ebraica (tra ancoramento al passato e ritrovamento nel presente, tra «logica della Diaspora» e logica dell'essere ebreo tout court) questo racconto, secondo l'autrice, provoca gli ebrei - come ciascun uomo all'interno della propria cultura - ad interrogarsi e a ritrovare in questa dimensione interpretativa il senso della loro esistenza individuale.

Morte del senso e senso della morte nel primo racconto di A.B. Yehoshua
Emanuela Trevisan Semi
Prezzo libro: 7,23 € 6,86 € - 5%
Pagine: 91
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1989
ISBN: 88-85943-50-0
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1989
ISBN: 88-85943-50-0
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci