Che cosa lega Mantova e Gerusalemme? Un filo di arte, fede e bellezza disegnato sulle tracce materiali della storia ebraica. Andreina Contessa racconta in questo libro una breve storia dell’ebraismo mantovano attraverso la sua produzione artistica e i suoi antichi oggetti sacri, oggi in gran parte dispersi nel mondo. Seguendo le peregrinazioni da Mantova a Gerusalemme di una delle arche sante più antiche del mondo, l’autrice rivela la storia della comunità ebraica mantovana aprendo orizzonti inattesi sulla committenza artistica ebraica in Italia, e su quella femminile in particolare. Sulle tracce della donatrice di quest’arca unica e splendida si percorrono le storie di tutte le arche mantovane oggi custodite a Gerusalemme.
In appendice, una scelta di oggetti, documenti e manifesti apre scorci inediti sulla vita ebraica nella bella città dei Gonzaga, che fu patria di una delle comunità ebraiche più vivaci e gloriose dell’Europa rinascimentale.

Mantova e Gerusalemme
Andreina Contessa
Prezzo libro: 40,00 € 38 € - 5%
Sottotitolo: Arte e cultura ebraica nella città dei Gonzaga
Pagine: 184
Legatura: Brossura
Illustrazioni: a colori
Anno di edizione: 2017
ISBN: 9788880577140
Pagine: 184
Legatura: Brossura
Illustrazioni: a colori
Anno di edizione: 2017
ISBN: 9788880577140
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci