Suol dirsi che queste parlate sono come una mistura di volgare dialettale e di voci ebraiche; ma, a guardar bene, ci si accorge che non è precisamente così ...Vi è qualcosa che giustifica tutto questo apparente guazzabuglio di materia anfibia, ed è lo spirito e la mentalità prettamente giudaica che ordina, unifica, cancella l'ambiguità di questa materia ... dominata dallo spirito del ghetto, che è pure spirito ebraico. Benvenuto Terracini Esso contiene una mirabile forza comica, che scaturisce dal contrasto fra il tessuto del discorso, che è il dialetto ... scabro, sobrio, laconico ... e l'incastro ebraico, carpito alla remota lingua dei padri, sacra e solenne, geologica, levigata dai millenni, come l'alveo dei ghiacciai. Primo Levi

La parlata degli ebrei di Venezia
Umberto Fortis
Prezzo libro: 35 € 33,25 € - 5%
Sottotitolo: e le parlate giudeo italiane
Pagine: 520
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-243-1
Pagine: 520
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-243-1
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci