Alba, una bambina, cresce nell’Italia povera di risorse e ricca di speranze degli anni Cinquanta. Non sa nulla del suo passato, meno ancora del suo futuro. Ma ha un cuore sensibile, e grazie a questo percorrerà sentieri inimmaginati.
Simone, un padre – siamo nel 1944 ad Auschwitz –, strappa ogni giorno la vita alla morte, pregando che la moglie e la figlia, perse di vista all’arrivo nel lager, siano ancora vive.
Due storie lontane e inconciliabili, eppure destinate a incontrarsi sull’orizzonte di una Storia che ha troppo spesso calpestato ogni sentimento umano; due storie unite da un romanzo che vuole essere, prima di tutto, una dedica. Per milioni di morti senza sepoltura.
- Perché c’è ancora chi nega - Roberto Riccardi - Shalom
- Il nuovo romanzo di Roberto Riccardi - Astolfo Perrongelli - L'altro quotidiano.it
- La storia di una vita "rubata" a otto anni - Cultura libri - www.corrieredelgiorno.com
- La foto sulla spiaggia - BBC HISTORY ITALIA
- Gli anni perduti - TTL La Stampa - Marina Verna
- Shoà leggere per ricordare - Oggi - Agenda cultura - Livio Colombo
- Se Sissel avesse potuto vivere - Rosanna Biffi - FamigliaCristiana.it
- Da Auschwitz in Puglia la scia del dolore - Marisa Ingrosso - La Gazzetta del Mezzogiorno
- Due mondi racchiusi in una foto balneare - Alessandro Castellari - La Repubblica ed. Bologna
- Una foto per unire passato e presente - Il Tempo - Quotidiano di Roma
- La foto sulla spiaggia - Mariachiara Tarantino - Leggere tutti
- La foto sulla spiaggia - Polizia moderna
- La foto sulla spiaggia - Dario Benassi - Le Fiamme d'Argento
- Quella sorellina che non ho mai conosciuto - Storia in rete
- Un' Alba negata - Rosanna Biffi - Famiglia Cristiana
- Chrl intervista Roberto Riccardi, autore de "La foto sulla spiaggia" - Chronica libri
- "La foto sulla spiaggia" e l'immortalità della Storia - Giulia Siena - Chronica libri
- Roberto Riccardi, La foto sulla spiaggia - Maria Teresa Milano - Free ebrei
- La foto sulla spiaggia - Giuditta - www.viaggiarecucinareraccontare.it