Separato dagli altri, per scelta o per coercizione, l'ebreo ha spesso costituito un grande mistero agli occhi dei suoi vicini. Misteriosi i suoi riti, misterioso il suo stile di vita che ha generato miti e pregiudizi anche riguardo alla sfera sessuale. Totale ascetismo o piena e gioiosa gratificazione del desiderio sessuale? Tra questi due estremi si è evoluta la storia dell'erotismo nel mondo ebraico. Ma in mezzo c'è una lunga vicenda di gioia e di lacrime, di sudore e di sangue (sia in senso metaforico che letterale). David Biale, docente di storia ebraica all'Università della California, ci guida con maestria in questo cammino che parte dalla Bibbia e arriva fino ai giorni nostri, passando dal re David a Woody Allen, dalla Lettera sulla santità al Lamento di Portnoy. E fra tante voci maschili, dapprima nascosta e flebile, poi sempre più forte e determinante, la voce delle donne. Opera divulgativa ma scientificamente documentata, il libro di Biale ci conduce in questo viaggio affascinante che riserva non poche sorprese sia al lettore comune che allo studioso.

L’eros nell’ebraismo
David Biale
Prezzo libro: 24 € 22,79 € - 5%
Traduzione: Rosanella Volponi
Sottotitolo: Dai tempi biblici ai giorni nostri
Pagine: 398
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2003
ISBN: 88-8057-164-8
Sottotitolo: Dai tempi biblici ai giorni nostri
Pagine: 398
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2003
ISBN: 88-8057-164-8
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci