Benvenuto su Giuntina.it
l-ebraismo-e-la-psicologia-analitica

L’ebraismo e la psicologia analitica

Gianfranco Tedeschi
Prezzo libro: 9,3 € 8,83 € - 5%

Sottotitolo: Rivelazione teologica e Rivelazione psicologica
Pagine: 98
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-096-X

Durante un colloquio che ebbi nel '67 con Ben Gurion, chiesi allo statista cosa significasse per lui essere ebreo, ed egli, sorridendo, mi disse: Essere ebreo significa domandarsi ogni giorno cosa significhi essere ebreo"! "Il problema della ricerca della propria identità coinvolge, in questi ultimi decenni, non solo gli ebrei ma anche ampi strati della cultura occidentale, e ne è "sintomo" il dilagare, nelle nostre culture, delle psicologie del profondo, dell'apertura all'oriente, al taoismo filosofico, al buddismo, allo yoga... e, non ultimo, all'interesse verso l'ebraismo che può essere considerato, tra l'altro, come la formulazione teologica di un'istanza profonda della psiche ebraica: la ricerca delle radici spirituali della propria personalità, la realizzazione completa della nostra peculiarità, che l'ebreo avverte, consciamente o inconsciamente, attraverso l'osservanza dei precetti, come espressione di una rivelazione interiore".

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.