Benvenuto su Giuntina.it
kelippòt

Kelippòt

Laura Voghera Luzzatto
Prezzo libro: 10 € 9,5 € - 5%

Prefazione: Laura Novati
Sottotitolo: Poesie
Pagine: 107
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2005
ISBN: 88-8057-225-3

Questa raccolta di Laura Voghera Luzzatto è scaturita in tempi abbastanza brevi sotto il segno della memoria, snodandosi in forma diaristica, anche se con intermittenze. L'autrice attinge a numerosi motivi, tutti necessari nel rispecchiare una situazione etnica e culturale che accoglie nelle sue modalità più profonde sia la complessità ebraica sia una realtà di vissuto profondamente legata all'ambiente italiano e veneto, al punto che appaiono veri e ben riusciti componimenti in dialetto. Sullo sfondo di un'attualità tremenda come quella delle guerre arabo-israeliane, insiste l'ombra della barbarie della shoah, che però risulta mediata dentro il ricordo innocente di racconti d'infanzia. Tutte le contraddizioni e le angosce del passato e del presente culminano precise e sconvolgenti in parecchi componimenti in cui sembra messa in discussione la stessa natura umana. Non mancano peraltro numerosi momenti di occasione poetica più lieve e aperta a ricevere la tregua di una quotidianità serena, scandita da viaggi in cui i paesaggi e i colori si manifestano con forza consolante, ricongiungendosi all'esperienza e insieme alla consapevolezza dei valori dell'arte, anche nel riferimento a certi autori "familiari", da Fragiacomo e Tiepolo, ai non meno amati Corot e Magritte. L'autrice sente profondamente i valori della vita, che apprezza nelle sue manifestazioni semplici o sublimi, ma il cerchio tende a chiudersi quasi ossessivamente nella realtà di un conflitto che pare protrarsi senza fine e che l'ha colpita direttamente attraverso la morte del fratello. L'irreparabile è avvenuto ma è pur sempre vero che per Laura resiste il supremo dovere di dire di sì alla vita anche per i morti. Andrea Zanzotto

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.