Conversione o morte. Nei secoli, tante comunità ebraiche sono state poste di fronte a questa drammatica alternativa. Soprattutto durante l’Inquisizione nella Penisola iberica, ma non solo. La vicenda qui riportata è avvenuta nel 1839 a Mashad, ora la seconda città iraniana.
L’unicità dell’avvenimento storico è data dal fatto che siamo già in epoca moderna e in terra islamica. Il libro presenta le diverse reazioni prodottesi soffermandosi in particolare sulla scelta compiuta dai più di sviluppare una doppia identità: musulmani per strada, ebrei in casa.
Un comportamento schizofrenico che è durato per più di un secolo, tra sospetti, paure, sotterfugi. Un caso unico che, anche per motivi di autodifesa, si è tramandato fino a poco tempo fa solo per via orale.
Il libro rende nota questa storia e onore ai protagonisti di questo orgoglioso “nascondimento”.

Il grande nascondimento
Daniel Fishman
Prezzo libro: 12,00 € 11,39 € - 5%
Prezzo ebook: 4,99 €
Sottotitolo: La straordinaria storia degli ebrei di Mashad
Pagine: 100
Legatura: Brossura
Anno di edizione: 2015
ISBN: 9788880575894
Pagine: 100
Legatura: Brossura
Anno di edizione: 2015
ISBN: 9788880575894
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci