I saggi riuniti in questo volume vogliono presentare una scelta di pensatori che hanno avuto un ruolo significativo nella cultura moderna interrogati a partire dalla loro specificità ebraica. I diversi interventi, nella loro varietà, non rispondono ad un intento sistematico sviluppato secondo una visione precostituita del nesso filosofia-ebraismo e ancor meno ad una idea definita di filosofia ebraica. In certa misura questa raccolta è una ricerca «sul campo», nel senso che si offrono all'attenzione del lettore esempi molto diversi, ma sempre significativi, di come concretamente, nel pensiero vivo degli autori presi in esame, vengano affrontati temi e problemi, che nel loro insieme costituiscono un «campionario» di tanti possibili modi di articolare i rapporti tra ebraismo e filosofia.

Filosofia e ebraismo
AA.VV.
A cura di: Katja Tenenbaum, Paolo Vinci
Sottotitolo: Da Spinoza a Levinas
Pagine: 150
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1993
ISBN: 88-85943-83-7
Sottotitolo: Da Spinoza a Levinas
Pagine: 150
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1993
ISBN: 88-85943-83-7
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci