Nella cultura moderna, fra la natura e il sacro si è operata una separazione così traumatica che è nostro dovere cercare di sanarla al più presto se vogliamo dare un futuro umano al pianeta. L'attuale approccio ai problemi dell'ambiente è quello di dividere il mondo naturale in segmenti e di affrontare i problemi singolarmente; ma in questo modo, appena si trova la soluzione per un problema, ecco che se ne presenta un altro. Questo succede perché la natura è vista come una risorsa da manipolare e non come un aspetto del sacro. Questo raccolta di saggi offre una prospettiva diversa, ricca di una spiritualità antica e profonda da cui risuona una voce potente che ci chiama a preservare l'integrità del nostro pianeta. Il rispetto per la Creazione, il dovere di proteggere il mondo della natura, l'amore per la terra sono parte integrante del pensiero ebraico, e questo libro esplora e attualizza la saggezza che la tradizione ebraica ha da offrire a tutti per aiutare la natura a tornare a essere una parte sacra, spirituale delle nostre vite.

Ecologia & ebraismo
Prezzo libro: 14,46 € 13,73 € - 5%
A cura di: Ellen Bernstein
Traduzione: Maria Freddi
Pagine: 290
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-107-9
Traduzione: Maria Freddi
Pagine: 290
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2000
ISBN: 88-8057-107-9
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci