«Questo libro, particolarmente utile per ben mettere a fuoco la vicenda degli Ebrei etiopici, comprende due opere distinte. La prima parte è costituita da un'antologia delle lettere inviate ai famigliari da Carlo Alberto Viterbo durante la sua missione in Etiopia per conto dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane negli anni 1936-37. Si tratta di una vivace, arguta e brillante descrizione di quanto l'autore, animato da profondo interesse e grande partecipazione, ha avuto modo di vedere nel corso del suo avventuroso viaggio. L'iniziativa di pubblicare queste lettere è del figlio, l'ing. Giuseppe Viterbo, che conserva gelosamente le carte del padre e ne tramanda la memoria con affettuosa venerazione. La seconda parte contiene il diario curato da Aharon Cohen nel corso della missione compiuta in Etiopia nel 1976 su mandato del Dipartimento Culturale dell'Agenzia Ebraica di Gerusalemme. Scopo della missione era quello di approntare una relazione sulla situazione generale della locale Comunità ebraica e di accertare le modalità più opportune per il suo trasferimento in Israele. [...] Le due parti del libro, vere e proprie corrispondenze che spesso hanno il taglio del servizio giornalistico non disgiunto da sensibilità storica e affettuosa simpatia per gli Ebrei etiopici, pur se redatte in tempi e circostanze profondamente diversi, presentano interessanti analogie che il lettore scoprirà facilmente». (dalla Prefazione di Luciano Caro)

Ebrei di Etiopia
Carlo Alberto Viterbo, Aharon Cohen
Prezzo libro: 14,46 € 13,73 € - 5%
Prefazione: Luciano Caro
Sottotitolo: Due diari (1936 e 1976)
Pagine: 225
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1993
ISBN: 88-85943-77-2
Sottotitolo: Due diari (1936 e 1976)
Pagine: 225
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1993
ISBN: 88-85943-77-2
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci