Una raccolta di lettere scritte da una zia al nipote. Una raccolta di insegnamenti, tradizioni, usanze familiari legate alle feste ebraiche. Un ragazzo, ormai uomo, che vuole riscoprire le sue origini, la sua identità ebraica, abbandonata dopo i primi anni di vita. Una donna che riscopre antiche emozioni rivivendo, attraverso questa corrispondenza, momenti felici legati all'infanzia, alla famiglia, alla scuola. Una famiglia finalmente riunita in nome di quelle tradizioni da secoli tramandate di padre in figlio ed eternamente valide. Scritto con la semplicità, l'immediatezza e la chiarezza tipiche del linguaggio colloquiale ed epistolare, questo libro dal tono pacato ma nello stesso tempo appassionato, coinvolgente e a tratti commovente, offre al lettore l'opportunità di immergersi nel mondo delle feste ebraiche, mettendo in evidenza i caratteri peculiari dell'identità religiosa ebraica.

Di generazione in generazione
Daniela Misan
Prezzo libro: 10 € 9,5 € - 5%
Introduzione: Elia E. Richetti
Prefazione: Giorgio Pressburger
Sottotitolo: Memoria e feste ebraiche
Pagine: 117
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2002
ISBN: 88-8057-159-1
Prefazione: Giorgio Pressburger
Sottotitolo: Memoria e feste ebraiche
Pagine: 117
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2002
ISBN: 88-8057-159-1
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci