Sono gli anni della Guerra d'Indipendenza per lo Stato d'Israele. Tre dei cinque figli di Gualtiero Cividalli sono impegnati giovanissimi nel conflitto: Paola a Gerusalemme, Piero sul fronte del Negev e Bona in un kibbùz ai confini con il Libano. Da Tel Aviv, il padre scrive loro lettere "cumulative" sul conflitto, sui fatti del giorno, sugli amici, ma soprattutto per alimentare la loro autocoscienza, per sostenere la loro forza morale. I figli rispondono. Ne emerge uno spaccato di quel periodo estremamente vivido per la coscienza della portata della posta in gioco e delle difficoltà e contraddizioni che la scelta fatta dagli ebrei di avere un proprio Stato avrebbe posto. Difficoltà e contraddizioni di estrema attualità e purtroppo ancora oggi drammaticamente irrisolte. L'introduzione del noto storico militare Mordechai Bar-On, allora giovanissimo comandante di compagnia, è una lucida sintesi di quella guerra scritta da chi era sul terreno tra i protagonisti.

Dal sogno alla realtà
Gualtiero Cividalli
Prezzo libro: 16 € 15,2 € - 5%
A cura di: Francesco Papafava
Introduzione: Mordechai Bar-On
Sottotitolo: Lettere ai figli combattenti. Israele, 1947-1948
Pagine: 359
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2005
ISBN: 88-8057-211-3
Introduzione: Mordechai Bar-On
Sottotitolo: Lettere ai figli combattenti. Israele, 1947-1948
Pagine: 359
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2005
ISBN: 88-8057-211-3
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci