Amare la Torah più di Dio. Il titolo esprime e anche riassume la realtà viva dell'ebraismo, realtà che in alcuni ambienti cristiani è ancora vista come oggetto del passato, perché solo preparazione di altro, oggetto quasi da museo. Seguire Lévinas lettore del Talmud significa entrare nel mondo dell'ebraismo di oggi, che è quello postbiblico, che ha un'esistenza piena, attuale, parallela, in un certo senso, allo stesso cristianesimo. Emmanuel Lévinas ha parlato la lingua della filosofia, e, da questo punto di vista, deve essere considerato uno dei maggiori pensatori del secolo. Ma ha anche parlato quella della tradizione del suo popolo. Da quest'altro punto di vista, è un testimone dell'ebraismo contemporaneo. Egli non si è mai considerato un talmudista, ma è stato un grande lettore del Talmud, una vera guida per un'iniziazione ai testi della tradizione ebraica. Così, come filosofo e come interprete dell'ebraismo, Emmanuel Lévinas rimane maestro di giustizia per il nostro tempo. Il suo insegnamento filosofico è oggetto di molti studi e pubblicazioni. Qui si presenta, per la prima volta, il suo pensiero ebraico. Il libro diventa così una illustrazione del versante ebraico della riflessione levinassiana e, nello stesso tempo, un'introduzione all'ebraismo vivo di oggi.

Amare la Torah più di Dio
Azzolino Chiappini
Prezzo libro: 14,46 € 13,73 € - 5%
Prefazione: Jean Halpérin
Sottotitolo: Emmanuel Lévinas lettore del Talmud
Pagine: 340
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1999
ISBN: 88-8057-084-6
Sottotitolo: Emmanuel Lévinas lettore del Talmud
Pagine: 340
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1999
ISBN: 88-8057-084-6
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci