Benvenuto su Giuntina.it

Fuori collana - Testimonianze

Ricerca per argomento
  • grid list
  • La_parola_a_loro

    La parola a loro 

    Piero Stefani

    «Leggere queste pagine, o magari recitarle, parlo da attrice, aiuta a far rivivere situazioni e volti. La parola a loro è una specie di vaccino (termine di cui abbiamo di nuovo imparato a comprendere l’insostituibilità) contro le discriminazioni e le intolleranze ancora purtroppo presenti nel nostro mondo» (dalla prefazione di Ottavia Piccolo). L’epoca dei testimoni diretti della Shoah volge al termine, con essa non si conclude però il tempo della memoria. Come scrive Gadi Luzzatto Voghera nella postfazione, la Shoah rimane un passaggio fondamentale ... Vai alla scheda

  • Un_adolescente_in_lager

    Un adolescente in lager 

    Marcello Martini

    Marcello Martini nasce a Prato il 6 febbraio 1930, ultimo dei tre figli di Mario e Milena Dami, e cresce in una famiglia di provata fede repubblicana e antifascista. E' catturato a Montemurlo il 9 giugno 1944, dove la famiglia era sfollata, in seguito alla scoperta della emittente clandestina di Firenze Radio Cora, con cui il padre Mario, entrato nella Resistenza dopo l'8 settembre 1943 e comandante militare del CNL pratese, aveva collaborato per organizzare un aviolancio di aiuti per le formazioni di lotta clandestina. Il quattordicenne partigiano Marcello fu trasferito nelle carceri fiorentine delle ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.