Benvenuto su Giuntina.it

Fuori collana - Testi sacri ed esegetici

Ricerca per argomento
  • grid list
  • La_Parola_e_il_commento

    La Parola e il commento 

    Riproporre la via del commento in un'epoca come la nostra in cui molti sono gratificati della qualifica di profeti può apparire scelta debole. In realtà sotto il suo aspetto più umile il commento ha sempre dimostrato una sorprendente capacità di resistenza. Per dirla con il Talmud la profezia fu tolta ai profeti e data ai sapienti e questi ultimi non ne vennero più privati ( b. Bava Batra, 12a). Commentare significa prestare attenzione alla Parola e ai suoi particolari e riproporre di nuovo alcuni dei suoi infiniti riflessi. Tuttavia mai come oggi è difficile praticare l'arte del commento. Si interpreta sempre dentro ... Vai alla scheda

  • Haggadah_di_Pesach

    Haggadah di Pesach 

    L'Haggadàh è il testo usato per il séder, la cena rituale solitamente tenuta in casa le prime due sere di Pésach. La parola Haggadàh significa “racconto” e si rifà al comandamento nell'Esodo 13:8 “e racconterai a tuo figlio” della liberazione dalla schiavitù. Uno dei doveri di Pésach è quello di tramandare il racconto dell'Esodo da una generazione all'altra. Questa narrazione deve avvenire, secondo i rabbini, mentre la cena di Pésach, che comprende la matzàh e le erbe amare, è messa in ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.