Benvenuto su Giuntina.it

Fuori collana - Teatro

Ricerca per argomento
  • grid list
  • La_parola_a_loro

    La parola a loro 

    Piero Stefani

    «Leggere queste pagine, o magari recitarle, parlo da attrice, aiuta a far rivivere situazioni e volti. La parola a loro è una specie di vaccino (termine di cui abbiamo di nuovo imparato a comprendere l’insostituibilità) contro le discriminazioni e le intolleranze ancora purtroppo presenti nel nostro mondo» (dalla prefazione di Ottavia Piccolo). L’epoca dei testimoni diretti della Shoah volge al termine, con essa non si conclude però il tempo della memoria. Come scrive Gadi Luzzatto Voghera nella postfazione, la Shoah rimane un passaggio fondamentale ... Vai alla scheda

  • Venezia_1516,_affittasi_monolocale_zona_Ghetto_(+DVD)

    Venezia 1516, affittasi monolocale zona Ghetto (+DVD) 

    Eugenio de' Giorgi

    All'interno di una pittoresca Venezia del Cinquecento nata dalla fantasia di Emanuele Luzzati, fra giochi verbali e metamorfosi improvvise, Eugenio de' Giorgi, nel ruolo di affabulatore-cantastorie, accompagna gli spettatori alla scoperta delle avventure ora tristi, ora comiche, ora grottesche di alcuni personaggi legati alla storia del Ghetto di Venezia: dal frate domenicano Tommaso di Torquemada, responsabile della cacciata degli ebrei dalla Spagna, al marrano Giuseppe Francioso, che a causa della sua vita indigente e precaria si fece battezzare quattro volte; da Leon Modena, il più famoso e ... Vai alla scheda

  • Sodoma_e_Odessa

    Sodoma e Odessa 

    Jerzy Pomianowski

    Molti lettori degli appassionanti Racconti di Odessa di Babel' vorrebbero forse sapere perché e come finì, dopo la Rivoluzione, il loro protagonista Benia Krik. La commedia che avete davanti è un tentativo di assolvere questo compito. ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.