Fuori collana - Linguaggio
Ricerca per argomento- grid list
-
Via Zamenhof. Creatore dell’esperanto
Roman DobrzynskiQuesto libro nasce dall'idea di Roman Dobrzynski, regista e scrittore polacco, di intervistare il professor Louis Christophe Zaleski-Zamenhof, nipote di Ludwik Lejzer Zamenhof (1859-1917), il creatore dell'esperanto. L'incontro si rivelerà poi talmente coinvolgente - sia per le vicende narrate, sia per la capacità dell'intervistato di collocarle nel loro contesto storico e sociologico riuscendo così a offrirci un affresco originale di un periodo che copre più generazioni - che l'intervista si tramutò in incontri ripetuti negli anni e divenne un libro, ad oggi ...
Vai alla scheda -
La parlata degli ebrei di Venezia
Umberto FortisSuol dirsi che queste parlate sono come una mistura di volgare dialettale e di voci ebraiche; ma, a guardar bene, ci si accorge che non è precisamente così ...Vi è qualcosa che giustifica tutto questo apparente guazzabuglio di materia anfibia, ed è lo spirito e la mentalità prettamente giudaica che ordina, unifica, cancella l'ambiguità di questa materia ... dominata dallo spirito del ghetto, che è pure spirito ebraico. Benvenuto Terracini Esso contiene una mirabile forza comica, che scaturisce dal contrasto fra il tessuto del discorso, che è il dialetto ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci