Benvenuto su Giuntina.it

Fuori collana - Bildung

Ricerca per argomento
  • grid list
  • La_Bildung_e_l’insidia_dell’antigiudaismo_fra_Settecento_e_Ottocento_in_Germania

    La Bildung e l’insidia dell’antigiudaismo fra Settecento e Ottocento in Germania 

    Sergio Campagnano

    La problematica centrale del saggio, rispetto alla quale l’indagine della Bildung e della Kultur tedesche, pur esaustiva, intende essere funzionale, è costituita dal processo di emancipazione e di integrazione ebraica che, grazie alla spinta dell’Aufklärung e della legislazione napoleonica, aveva cominciato, fra ’700 e ’800, a muovere i primi passi significativi anche in Germania. L’autore ha indagato come la storia della Bildung si sia rapportata con la questione ebraica e con lo stesso ceto ebraico ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.