Un bugiardo, un imbroglione, un ladro e una sgualdrina. Da loro non ti aspetteresti certo la virtù. Eppure sono alcuni dei trentasei Giusti nascosti (a sé e agli altri) che secondo una suggestiva leggenda ebraica permettono al nostro basso mondo di continuare a esistere. Con vivida immaginazione e grande sagacia Jonathon Keats rielabora questa leggenda indodici sorprendenti racconti creando personaggi tanto improbabili quanto indimenticabili.
- Come sono belle le storie dei giusti - Benedetta Tobagi - La Repubblica
- Il libro dell'ignoto - Il foglio
- Il libro dell'ignoto - Maria Ferragatta - mangialibri.com
- In cerca di trentasei nomi giusti - Giulio Busi - Il Sole24ore
- Recensione e intervista - Giusi Meister - bibliotecadisraele.wordpress.com
- La parola al traduttore Silvia Pareschi - Silvia Pareschi - bibliotecadisraele.wordpress.com
- Il libraio consiglia - Letizia Fuochi - Libreria De' Servi, Firenze - Repubblica